Le cittá sono centri urbani dedicati a tutte le attivitá che l’uomo puó svolgere : comercio, cultura, scienza e molto altro.
In alcuni casi le cittá danno la possibiltá di migliorare la condizione sociale ed economica. Diciamo che mantenere una cittá rigogliosa e rica ma allo stesso tempo sostenibile, é complicato. Complicato ma non impossibile! Cerchiamo quindi di diminuire il traffico, la scarsitá di soldi per i servizi base, meno alloggi inadeguati e piú infrastrutture sicure e stabili. Pensate che metá dell’umanitá vive in centri urbani e anche se la cittá ocupa una piccola percentuale della superficie terrestre riesce a consumare circa il 60-80% di energía ed é responsabile del 75% delle emissioni di carbonio.
Ovviamente le cittá sono una delle cause del consumo di acqua dolce usata eccessivamente e della riduzione di risorse e di energía. Si stima che entro il 2030 il 60% della popolazione umana abiterá in centri urbani aumentando cosí l’emissione di carbonio. Entro il 2030 cercheremo di garantire a tuttialloggi adeguati, trasporti sicuri ed efficenti, non piú baraccopoli, diminuire le perdite economiche causate dalle calamitá, potenziare gli sforzi per proteggere la natura del mondo, garantiré aiuto alla popolazione piú vulnerabile tra cui donne, bambini, anziani, aumentare gli spazi verdi,costruire edifici sostenibili e ridurre l’impatto ambientale.
Certe cose possono essere complícate da fare, alcune sembrano un miraggio lontano e irrealizzabile, ma tutto ció é possibile se ci impegnamo tutti insieme.