
Por: Valentina Andreoni (12 anni)
L’acqua è un aspetto importantissimo della nostra vita. Il nostro pianeta il nostro pianeta ha acqua a sufficienza per tutti ma a causa delle infrastrutture scadenti, l’acqua può diventare mortale, perché porta malattie e la maggior parte dei malati sono bambini. La carenza id acqua potabile ricade soprattutto sui paesi poveri. Entro il 2050 è probabile che una persona su 4 si ammali a causa della carenza o delle malattie.
Fatti e cifre:
– Dal 1990 a oggi 2,6 miliardi di persone in più rispetto a prima possono bere.
– 1,8 miliardi di persone bevono acqua contaminata da escrementi.
– Dal 1990 al 2015 le persone che possono bere sono salite dal 76% al 91%.
– La scarsità colpisce il 40% della popolazione mondiale. Questa percentuale va in aumento.
– 2,4 miliardi di persone non hanno accesso ai servizi igienici.
– Più dell’80% delle acque dello scarico umano non vengono depurate e finiscono in mare e nei fiumi.
– Ogni giorno muoiono 1000 bambini a causa dell’acqua inquinata.
– L’energia idroelettrica è stata la fonte di energia rinnovabile più utilizzata nel 2011.
– Circa il 70% delle acque dolci serve per irrigare i campi.
– Inondazioni e altre anomalie sono il 70% dei disastri naturali legati all’acqua.
Traguardi:
– Ottenere entro il 2030 acqua potabile che sia sicura ed económica.
– Ottenere accesso a strutture sanitarie igieniche e adeguate.
– Migliorare l’acqua ed eliminarne l’inquinamento e il rilascio di prodotti chimici.
– Aumentare l’efficienza di utilizzo dell’acqua.
– Migliorare la gestione delle strutture dell’acqua.
– Proteggere e risanare gli ecosistemi acquatici.